Nel nostro laboratorio…
Orditura del telaio di Paul Krapf (2014)

 

... tessiamo a mano su telai da tavolo - chiamati a pettine liccio -, strumenti che nella loro estrema semplicità permettono di creare, giocando con l'incrocio dei filati, di lana o di cotone, grossi o sottili, e con l'accostamento dei loro diversi colori, una varietà sorprendente di disegni tessili. E, nelle infinite possibilità che offre l'intreccio di ordito e trama, di tessere, secondo il proprio estro, sciarpe, scialli, poncho, borse, centrotavola e anche tappeti.

Nel nostro piccolo spazio-laboratorio noi facciamo ogni giorno, studiando e ricercando, esercizio di tessitura. E tingiamo con colori naturali lane grezze, alcune anche filate a mano. 

Nei fine settimana, invece, teniamo corsi di tessitura e di tintura rivolti a tutti. I corsi di tessitura forniscono le tecniche di base del lavoro su telaio a pettine liccio - lavoriamo su telai Ashford di cui siamo anche rivenditori - e danno a ciascuno la possibilità di tessere, con materiale da noi fornito, un proprio manufatto. Su telai a cornice sono invece i corsi dedicati specificamente alla tessitura di tappeti. 

Nei corsi di tintura naturale si sperimenta l'uso di alcune fondamentali e tradizionali piante tintorie utilizzando non solo filati ma anche tessuti.

Inoltre accogliamo anche corsi di filatura, di macramè, di feltrodi cesteria e incontri di arte terapia tessile.

Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.

La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.

Corsi e incontri 2025 

 

Settembre

 

Tessitura a pettine liccio

ven. 19 - sab. 20 - dom. 21

 

Ottobre

 

Arte terapia tessile

domenica 5

 

Tessitura a pettine liccio

Corso avanzato: Lanciati

sabato 18

 

Cesteria

domenica 19

 

Tessitura di tappeti

ven. 24 - sab. 25 - dom. 26

Arte terapia tessile: 2 incontri

5 ottobre e 23 novembre

 

A volte basta un filo a cambiare la trama

Come possono cambiare le nostre vite grazie all'incontro con due tipi di donne diverse. Prendiamo spunto dal romanzo La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier.

Il nostro indirizzo

Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano

per i corsi

info@tessereincontri.org

per prodotti Ashford

ashford.info@tessereincontri.org

Stampa | Mappa del sito
© tessere incontri Via Filippino Lippi 26 20131 Milano Partita IVA: