... tessiamo a mano su telai da tavolo - chiamati a pettine liccio -, strumenti che nella loro estrema semplicità permettono di creare, giocando con l'incrocio dei filati, di lana o di cotone, grossi o sottili, e con l'accostamento dei loro diversi colori, una varietà sorprendente di disegni tessili. E, nelle infinite possibilità che offre l'intreccio di ordito e trama, di tessere, secondo il proprio estro, sciarpe, scialli, poncho, borse, centrotavola e anche tappeti.
Nel nostro piccolo spazio-laboratorio noi facciamo ogni giorno, studiando e ricercando, esercizio di tessitura. E tingiamo con colori naturali lane grezze, alcune anche filate a mano.
Nei fine settimana, invece, teniamo corsi di tessitura e di tintura rivolti a tutti. I corsi di tessitura forniscono le tecniche di base del lavoro su telaio a pettine liccio - lavoriamo su telai Ashford di cui siamo anche rivenditori - e danno a ciascuno la possibilità di tessere, con materiale da noi fornito, un proprio manufatto. Su telai a cornice sono invece i corsi dedicati specificamente alla tessitura di tappeti.
Nei corsi di tintura naturale si sperimenta l'uso di alcune fondamentali e tradizionali piante tintorie utilizzando non solo filati ma anche tessuti.
Inoltre accogliamo anche corsi di filatura, di macramè, di kumihimo, di cesteria e incontri di arte terapia tessile.
Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.
La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.
Corsi 2021
Sospesi nuovamente...
Le parole del mese
Fiori
Da un gradino d’oro, – fra i cordoni di seta, i veli grigi, i velluti verdi e i dischi di cristallo che si anneriscono come bronzo al sole, – vedo la digitale aprirsi su un tappeto di filigrane d’argento, di occhi e di capelli.
Monete d’oro giallo sparse sull’agata, colonne di mogano che sostengono una cupola di smeraldi, mazzi di raso bianco e sottili verghe di rubino circondano la rosa d’acqua.
Simile ad un dio dagli enormi occhi azzurri e dalle forme di neve, il mare e il cielo attirano verso le terrazze di marmo la folla delle giovani rose rigogliose.
Arthur Rimbaud
Il nostro indirizzo
Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano
per i corsi
per prodotti Ashford