Il corso è temporaneamente sospeso

Macramè:

l'arte dei nodi

a cura di Claudia D'Andretta

 

Il corso si struttura in due parti. Nella prima, si apprenderanno le tecniche di base del macramè: nodo piatto, nodo cordoncino e relative variazioni. Nella seconda, si realizzerà un manufatto sviluppando le tecniche di annodatura apprese.

 

Il macramè è un merletto a nodi. La parola deriva dall'arabo mahrama (fazzoletto), termine con il quale venivano indicati gli ampi fazzoletti ornati di frange che donne e uomini portavano in capo. I filati che possono essere utilizzati sono molteplici: lana, seta, cotone, lino, juta, canapa, fibre sintetiche. La versatilità di questa antica tecnica permette di realizzare oltre a frange e bordure di tessuti fatti, per esempio, a telaio anche accessori e oggetti di arredamento.

 

orario 10.00-19.30 (con pausa pranzo)

costo 90 euro + 10 tessera associativa

Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.

La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.

Corsi e incontri 2025 

 

Settembre

 

Tessitura a pettine liccio

ven. 19 - sab. 20 - dom. 21

 

Ottobre

 

Arte terapia tessile

domenica 5

 

Tessitura a pettine liccio

Corso avanzato: Lanciati

sabato 18

 

Cesteria

domenica 19

 

Tessitura di tappeti

ven. 24 - sab. 25 - dom. 26

Arte terapia tessile: 2 incontri

5 ottobre e 23 novembre

 

A volte basta un filo a cambiare la trama

Come possono cambiare le nostre vite grazie all'incontro con due tipi di donne diverse. Prendiamo spunto dal romanzo La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier.

Il nostro indirizzo

Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano

per i corsi

info@tessereincontri.org

per prodotti Ashford

ashford.info@tessereincontri.org

Stampa | Mappa del sito
© tessere incontri Via Filippino Lippi 26 20131 Milano Partita IVA: