Corso di feltro ad acqua

tecniche fondamentali

a cura di Cristiana Di Nardo 

Il corso, rivolto a principianti o a chi vuole perfezionare le principali tecniche del feltro ad acqua, è strutturato in una giornata suddivisa in due parti. Verranno fornite anche informazioni teoriche generali sulla storia e la tecnica dell’infeltrimento.

Mattina: Feltro in piano (ore 10.00 - 13.00 circa) 

Si realizzerà un pannello bidimensionale in feltro di lana cardata non tinta, di circa 30x30 cm finiti, usando la tecnica tradizionale e millenaria dei nomadi asiatici e riproducendo alcuni simboli decorativi utilizzati nei loro tappeti.

Pomeriggio: Feltro tridimensionale (ore 14.00 - 17.30 circa) 

Si realizzerà un piccolo oggetto tridimensionale (vaso o ciotola) di circa 10 cm di diametro finito, in feltro di lana cardata di vari colori, utilizzando la tecnica a tuttotondo della formatura senza cuciture.

Orario 10.00-18.00 con pausa pranzo

Costo 100 euro + 10 di tessera associativa

Corso di feltro nuno - Sciarpa di feltro e seta

a cura di Cristiana Di Nardo

 

Il nome deriva dalla parola giapponese "nuno" che significa tessuto/panno. Si tratta di manipolare fibre di lana con un tessuto puro di base, come la seta, per ottenere un tessuto leggero dalle caratteristiche molto diverse dal feltro tradizionale, in una vasta gamma di effetti e colori materici.

Il corso è strutturato in una giornata e si rivolge a chi abbia già avuto qualche esperienza con il feltro ad acqua, anche con lana cardata.

Si realizzerà una sciarpa in lana merino e tessuto di seta, con la tecnica dell’infeltrimento ad acqua. 

 

Orario 10.00-18.00 con pausa pranzo

Costo 110 euro + 10 di tessera associativa

Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.

La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.

AVVISO - Le spedizioni dei prodotti Ashford non si effettueranno oltre il 16 dicembre. Riprenderanno il 7 gennaio 2026.

Corsi e incontri 2025 

 

Novembre

 

Tintura Shibori con indaco

sabato 1

 

Tessitura a pettine liccio

ven. 14 - sab. 15 - dom. 16

 

Cesteria

sabato 22

 

Arte terapia tessile

domenica 23

 

Dicembre

 

Novità

Botanica blu. Stampa su tessuto con la tecnica della cianotipia

sabato 13

 

 

Tessitura a pettine liccio

Corso avanzato: Garze e bouquet

domenica 14

 

 

Arte terapia tessile: 2 incontri

5 ottobre e 23 novembre

 

A volte basta un filo a cambiare la trama

Come possono cambiare le nostre vite grazie all'incontro con due tipi di donne diverse. Prendiamo spunto dal romanzo La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier.

Il nostro indirizzo

Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano

per i corsi

info@tessereincontri.org

per prodotti Ashford

ashford.info@tessereincontri.org

Stampa | Mappa del sito
© tessere incontri Via Filippino Lippi 26 20131 Milano Partita IVA: