Tintura naturale

L'arte della tintura è antichissima quanto complessa e richiede tempo e pazienza. Benché la chimica coloristica ci abbia offerto un’ampia varietà di colori brillanti, vivaci, stabili e ripetibili, i coloranti naturali consentono di raggiungere degli effetti di una delicatezza raramente ottenibile con le sostanze chimiche.

 

Il corso fornisce una conoscenza di base per tingere lana e seta. Ad ogni partecipante verrà messo a disposizione il materiale per la realizzazione di un campionario e relative ricette dei coloranti che verranno presentati e utilizzati.

 

Le attività del corso si suddivideranno in due fasi principali: la mordenzatura e il bagno colore. La prima riguarda i procedimenti necessari per il trattamento preliminare del tessuto o del filato. Nella fase successiva, quella relativa al bagno colore, verranno impiegate le principali specie vegetali tintoree storicamente più utilizzate.

 

orario  sabato 14.00 - 19.00; domenica 14.00 - 19.00

costo 150 euro + 10 tessera associativa

Shibori con indaco

In Giappone lo Shibori, una delle tecniche più antiche di decorazione su tessuto, è considerato a tutti gli effetti un’arte che si tramanda attraverso i secoli da maestro ad allievo.

 

Il termine giapponese Shibori deriva dal verbo 'shiboru', letteralmente stringere strizzare pressare. È una delle modalità di tintura a riserva che permette di creare delle fantasie astratte, mediante annodature legature o cuciture di un tessuto, prima e tintura in un bagno di colore, poi.

Tra le varie tinture utilizzate quella con l’indaco è certamente la più tradizionale, tanto da caratterizzare questa tecnica.

 

Il corso è diviso in due parti.  Durante la prima si prepareranno i tessuti da tingere. 

Ad ogni partecipante verranno dati piccoli pezzi di tessuto bianco di lana seta e lino e, a seconda del disegno da realizzare, si progetteranno le cuciture le piegature o le annodature da applicare.

Nella seconda parte si preparerà la tintura al tino con indaco naturale ed infine si tingerà.

 

I campioni realizzati faranno parte di un piccolo catalogo con relativa ricetta per la tintura con indaco naturale.   

 

orario domenica 10.00 – 19.00

costo 150 + 10 tessera associativa

Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.

La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.

Corsi e incontri 2025 

 

Ottobre

 

Arte terapia tessile

domenica 5

 

Tessitura a pettine liccio

Corso avanzato: Lanciati

sabato 18

 

Cesteria

domenica 19

 

Tessitura di tappeti

ven. 24 - sab. 25 - dom. 26

 

Novembre

 

Tintura Shibori con indaco

sabato 1

 

Tessitura a pettine liccio

ven. 14 - sab. 15 - dom. 16

 

Arte terapia tessile

domenica 23

 

Dicembre

 

Tessitura a pettine liccio

Corso avanzato: Garze e bouquet

domenica 14

 

 

Arte terapia tessile: 2 incontri

5 ottobre e 23 novembre

 

A volte basta un filo a cambiare la trama

Come possono cambiare le nostre vite grazie all'incontro con due tipi di donne diverse. Prendiamo spunto dal romanzo La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier.

Il nostro indirizzo

Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano

per i corsi

info@tessereincontri.org

per prodotti Ashford

ashford.info@tessereincontri.org

Stampa | Mappa del sito
© tessere incontri Via Filippino Lippi 26 20131 Milano Partita IVA: