Corso di feltro ad acqua
tecniche fondamentali
a cura di Cristiana Di Nardo
Il corso, rivolto a principianti o a chi vuole perfezionare le principali tecniche del feltro ad acqua, è strutturato in una giornata suddivisa in due parti. Verranno fornite anche informazioni teoriche generali sulla storia e la tecnica dell’infeltrimento.
Mattina: Feltro in piano (ore 10.00 - 13.00 circa)
Si realizzerà un pannello bidimensionale in feltro di lana cardata non tinta, di circa 30x30 cm finiti, usando la tecnica tradizionale e millenaria dei nomadi asiatici e riproducendo alcuni simboli decorativi utilizzati nei loro tappeti.
Pomeriggio: Feltro tridimensionale (ore 14.00 - 17.30 circa)
Si realizzerà un piccolo oggetto tridimensionale (vaso o ciotola) di circa 10 cm di diametro finito, in feltro di lana cardata di vari colori, utilizzando la tecnica a tuttotondo della formatura senza cuciture.
Orario 10.00-18.00 con pausa pranzo
Costo 100 euro + 10 di tessera associtiva
Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.
La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.
Corsi 2023
GENNAIO
Il nostro corpo e la sua storia tessile: tre incontri di arte terapia tessile a cura di Tiziana Luciani
Le parole del mese
Il giallo è una luce che è stata attenuata dalle tenebre; il blu è un’oscurità indebolita dalla luce.
(J. W. Goethe)
Il nostro indirizzo
Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano
per i corsi
per prodotti Ashford