TessutoinStatuto
progetto di tessitura al Cdd
di via Statuto a Milano
Tre anni fa abbiamo accolto con entusiasmo la proposta delle educatrici Doriana e Francesca di collaborare con il Centro Diurno Disabili Statuto, per dare continuità al loro progetto di un laboratorio di tessitura manuale per alcuni frequentatori del Centro. È stata per noi un’esperienza importante che ci ha permesso di vedere la tessitura da una diversa prospettiva: non solo trasmissione di una tecnica ma anche e soprattutto momento di condivisione di un tempo e di uno spazio comuni nell’esercizio di una pratica antica quanto l’uomo. Durante i nostri incontri settimanali, Giacomo Patrizia Silvana e Simona, ognuno col proprio telaio, a pettine liccio o a cornice, realizzano dei tessuti, scegliendo a loro gusto filati e colori. Ci siamo accorte che in quei momenti non intrecciamo solo dei fili, ma anche delle relazioni affettive che donano al lavoro comune un clima di grande serenità e allegria.
|
Nei massicci montuosi dell'Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.
La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l'universo.
Avviso: Purtroppo la Ashford ci ha comunicato che i telai a pettine liccio da 60 e da 80 cm, così come quelli pieghevoli da 70 cm non saranno disponibili fino a fine febbraio. E noi abbiamo terminato le nostre scorte. Ci dispiace moltissimo. Siate pazienti.
Corsi 2021
Abbiamo tentato di riprendere i nostri corsi ma, viste le nuove misure restrittive, siamo costrette a sospenderli nuovamente.
Aspettiamo con fiducia tempi migliori.
Le parole del mese
Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa? La speranza.
Gianni Rodari
Il nostro indirizzo
Via Filippino Lippi 26 - 20131 Milano
per i corsi
per prodotti Ashford